RICORDATI DI ACQUISTARE UN ACCOUNT PREMIUM DA http://megaitaly.org/
In questo remake contemporaneo dell'omonimo classico di fantascienza del 1951, la celebre scienziata Helen Benson (Jennifer Connelly) si ritrova faccia a faccia con un alieno chiamato Klaatu (Keanu Reeves), che ha viaggiato nell'universo per avvertire l'umanità di un'imminente crisi globale. Quando delle forze che sfuggono al controllo di Helen ritengono ostile l'extraterrestre e gli negano la possibilità di parlare ai leader del mondo come aveva richiesto, lei e il figliastro Jacob (Jaden Smith), con cui è in cattivi rapporti, scoprono rapidamente le conseguenze mortali della frase di Klaatu, che si reputa "un amico della Terra". Ora Helen deve trovare un modo di convincere questa entità che è stata inviata per distruggerci che l'umanità in realtà merita di essere salvata. Ma potrebbe essere troppo tardi. Il processo ha avuto inizio.
Nella primavera del 1873, persone provenienti da tutto il mondo giungono nel piccolo villaggio svizzero di Göschenen nel cantone di Uri per lavorare al più grande e spettacolare cantiere dei tempi moderni per costruire il tunnel del San Gottardo. Il paese tracima di gente e il progettista tedesco Max e il minatore italiano Tommaso si contendono l'ultimo letto a disposizione presso l'azienda agricola di Anna, la figlia del carrettiere. I due uomini non potrebbero essere più diversi e ben presto, nonostante l'antipatia immediata tra di loro, sono costretti a condividere la stanza. Non sarà l'unica cosa che condivideranno nel corso degli otto anni in comune che li attendono.
Nel caldo estivo, una casa solitaria si erge in campagna tra i boschi e i campi di grano. Due fratelli gemelli di nove anni aspettano la loro madre. Quando questa torna a casa, portando sul volto le bende di un intervento di chirurgia estetica, nulla è più come prima. I bambini iniziano a dubitare che la donna non sia veramente la loro madre. Inizia così una lotta esistenziale per l'identità e la fiducia reciproca.
L'ambientazione si sposta dal college del primo God's not dead all'aula di un tribunale, dove un'insegnante di liceo, Grace Wesley (Melissa Joan Hart), viene chiamata in giudizio per aver fatto proselitismo in classe, rispondendo alla domanda di una studentessa sulla figura storica di Cristo. Per l'accusa, rappresentata da uno dei più prestigiosi avvocati americani (Ray Whise) tale accadimento dovrà servire a creare un precedente finalizzato alla rimozione di ogni argomentazione di fede dai luoghi pubblici. La difesa, affidata ad un giovane avvocato di ufficio (Jesse Metcalfe), con poca esperienza ma di grande determinazione, riserverà numerosi colpi di scena.
Cosa ci fa una donna incinta di nove mesi, impaurita, con una pistola puntata contro un poliziotto? "Gli ultimi saranno ultimi" racconta la storia di LUCIANA COLACCI (Paola Cortellesi) una donna semplice che sogna una vita dignitosa insieme a suo marito Stefano (Alessandro Gassman). E' proprio al coronamento del loro sogno d'amore, quando la pancia di Luciana comincia a crescere, che il suo mondo inizia a perdere pezzi: si troverà senza lavoro e deciderà di reclamare giustizia e diritti di fronte alla persona sbagliata, proprio un ultimo come lei, ANTONIO ZANZOTTO (Fabrizio Bentivoglio). Un film che, tra risate, bugie, incomprensioni e voltafaccia, racconta le emozioni in tutte le sfumature possibili. Nostro signore ha detto che gli ultimi saranno i primi... ma non ha detto di preciso quando.
George è un uomo disperato. La vita sembra essersi dimenticata di lui. Senza un posto dove andare, si ritrova alla deriva tra le strade inospitali di New York City. Fallite tutte le possibilità di trovare un alloggio, cerca rifugio al Bellevue Hospital, il più grande centro di accoglienza per senzatetto di Manhattan. George entra in contatto con la crudele realtà degli emarginati. L'amicizia con uno degli ospiti del centro gli restituisce la speranza di poter ricostruire il difficile rapporto con la figlia che non vede da molti anni.
Madame Adelaide, una ricca attrice a riposo ormai sulla strada della vecchiaia, nomina eredi universali i suoi quattro gatti: Mamma Duchessa e i cuccioli Minou, Bizet e Matisse. Il maggiordomo Edgar, destinato a sua volta ad ereditare le intere sostanze alla morte dei gatti, e ansioso di mettere al piu' presto le mani sulle ricchezze della padrona, decide di sbarazzarsi degli incomodi concorrenti a quattro zampe. Condottili in una zona isolata di periferia, si accinge ad eliminarli, ma viene messo in fuga dall'intervento di due ferocissimi cani randagi. Rimasti soli, Mamma Duchessa e i suoi tre micetti si imbattono in Romeo, un gatto vagabondo dal cuore d'oro, il quale si impegna a ricondurli dalla loro padrona.
Abby ed Erin sono una coppia di scrittrici semi sconosciute che decidono di pubblicare un libro sui fantasmi. La loro tesi consiste nell'affermare che questi sono assolutamente reali. Tempo dopo Erin ottiene un prestigioso incarico come docente della Columbia University. Quando il libro sugli spettri, ormai dimenticato, ricompare, diventera` lo zimbello della facoltà e sarà costretta a lasciare il lavoro. La sua credibilità è persa ed Erin decide a quel punto di riunirsi ad Abby aprendo una ditta di acchiappafantasmi. Scelta che si rivela vincente: Manhattan e` invasa da una nuova ondata di spettri e non ci sarà altro da fare per il team che dargli la caccia.
Colin Firth c Maxwell Perkins, l'editore passato alla Storia per aver scoperto scrittori come Ernest Hemingway e F. S. Fitzgerald e che un giorno si imbatté in Tom Wolfe, un prodigioso talento, praticamente un GENIO. Come tutti i geni, Wolfe era talmente consumato dalla sua arte da arrivare ad isolarsi completamente dal mondo e a sviluppare una malattia che lo portera alla morte a soli 38 anni.
Aman (Wesley Snipes), un misterioso uomo armato, è il figlio di una suora che ha rotto il patto con Dio per garantirgli la sopravvivenza. Il gesto della madre è più all'origine di una maledizione che perseguita Aman: tutti coloro che muoiono per mezzo della sua pistola tornano nuovamente in vita. Braccato da un'orda di non morti, sue precedenti vittime guidate dal tremendo Kansa, Aman arruola Fabulos, un giovane neoguerriero, per combattere fianco a fianco.
La brillante dottoressa Ryan Stone è alla sua prima missione spaziale, mentre l'astronauta Matt Kovalsky è all'ultimo volo prima della pensione. Quella che per loro doveva essere una passeggiata spaziale di routine si trasforma in una catastrofe. Lo shuttle viene distrutto e loro si ritrovano soli nell'assordante silenzio dell'universo. Fluttuanti nell'oscurità e privi di qualunque contatto con la Terra non hanno apparentemente alcuna chance di sopravvivere anche per via dell'ossigeno che va esaurendosi. Forse l'unico modo per sperare di tornare a casa è quello di addentrarsi nello spazio infinito.
Un'avventura comica sull'ultima evoluzione di un programma segreto del governo per addestrare gli animali e farli diventare delle spie. Dotati di un equipaggiamento ultratecnologico, questi addestratissimi porcellini d'India scoprono che il destino del mondo è nelle loro zampe. A essere scelti per la G-Force sono i porcellini d'India Darwin (che ha la voce di Sam Rockwell), il leader della squadra che fa di tutto per raggiungere i suoi scopi; Blaster (Tracy Morgan), un'eccessiva esperta in armi con un atteggiamento deciso e una predilezione per le cose estreme; e Juarez (Penelope Cruz), una sexy specialista di arti marziali; oltre all'esperta in riconoscimenti, la mosca Mooch, e una talpa col nasone, Speckles (Nicolas Cage), lo specialista informatico.
Il film presenta fin dalle prime sequenze la morte di Gandhi e l'apoteosi dei suoi funerali. Chi hanno ucciso? La coscienza dell'umanità. Egli che aveva sempre lottato per la non violenza fu vittima della violenza, presentando nella morte, come in vita, un'impressionante somiglianza con il suo più grande maestro, Cristo. Il racconto della vita di Gandhi, splendidamente interpretato dall'attore inglese Ben Kingsley, inizia nel 1893 in Sud-Africa, con la famosa notte di Maritzburg, la piccola capitale del Natal, ove un poliziotto getta il giovane avvocato Mohandas Karamichad Gandhi dalla prima classe del treno (come indiano doveva viaggiare in terza classe) e dove ha trascorso la notte gelida (era inverno) nella sala d'aspetto. Così, nel silenzio e nella solitudine di quella notte africana, Gandhi, si era trovato per la prima volta, all'improvviso, dinanzi alla missione della sua vita. Dopo decenni, conversando col missionario inglese J.R. Mott, indicava nella notte di Maritzburg l'avvenimento più significativo della sua vita. Quella notte è costata all'Inghilterra un impero: l'impero delle Indie.
La vera storia di Waris Dirie, che inizia nei deserti africani per finire nel mondo delle top model. All'età di 13 anni fugge dalla famiglia nomade per scampare ad un matrimonio forzato. Aiutata dalla nonna a Mogadiscio, viene inviata a Londra dove diventa una serva dell’Ambasciata Somala. Questo la esclude dall'apprendimento della lingua inglese. Si guadagnerà poi da vivere con lavori umili, finchè un giorno il fotografo Terry Donaldson la convince a posare. Waris, al culmine del suo successo, trova il coraggio di raccontare la sua storia.
Nel 1944 l'ereditiera Florence Foster Jenkins c tra le protagoniste dei salotti dell'alta societa` newyorchese. Mecenate generosa, appassionata di musica classica, Florence, con l'aiuto del marito e manager, l'inglese St. Clair Bayfield, intrattiene l'élite cittadina con incredibili performance canore, di cui lei e` ovviamente la star. Quando canta, quella che sente nella sua testa come una voce meravigliosa, e` per chiunque l'ascolti orribilmente ridicola. Protetta dal marito, Florence non verra mai a conoscenza di questa verita. Solo quando Florence decidera di esibirsi in pubblico in un concerto alla Carnegie Hall, senza invitati controllati, St. Clair capira di trovarsi di fronte alla pil grande sfida della sua vita.
Forsaken racconta la storia del pistolero Henry Clayton che decide di smetterla con gli spari e tornare a casa, dove cerca di recuperare il rapporto disastrato che ha con il padre. Purtroppo, anche la sua cittadina d'origine è segnata dalla violenza, a causa di una banda di farabutti che terrorizza i grandi e piccoli proprietari terrieri.
Per un giovane aspirante musicista è una fortuna finire a suonare con Frank, o un terribile guaio? Perché Frank non è solo il leader di una band d’avanguardia dal nome impronunciabile, i Soronprfbs. Frank non è solo un genio della musica. Frank ha un vezzo inquietante: porta una gigantesca maschera di cartapesta. Forse è un pazzo, forse un profeta. Ma dopo aver lavorato con lui non sarai mai più lo stesso.
Ambientato nella Los Angeles dei giorni nostri - il film è raccontato interamente dal punto di vista del mostro. Dopo essere stato creato artificialmente e essere stato abbandonato al suo destino da una coppia di eccentrici coniugi scienziati, Adam - questo è il suo nome - viene aggredito e diventa oggetto di violenza da parte del mondo che lo circonda. Questa creatura inizialmente perfetta, diventata in poco tempo mostro sfigurato, si trova presto a dover fare i conti con il lato più brutto dell'essere umano.
Nel 1919, in una cittadina della Germania, Anna si reca tutti i giorni alla tomba del suo fidanzato, caduto al fronte in Francia. Un giorno giunge un ragazzo francese, anche lui porta i fiori sulla stessa tomba, quella del suo amico tedesco, compagno nei momenti più tristi, che Pierre cerca di dimenticare. L'incontro scuote le vite dei due giovani, risollevando dubbi e paure, e costringe ciascuno a fare i conti con i propri sentimenti.